domenica 1 maggio 2011

Roma in Festa!!


Tante parole e tanti post per il matrimonio reale ma oggi io voglio fare festa per il mio caro Papa!

Con lui ho vissuto la mia giovinezza e sono stata una dei suoi giovani che lo hanno seguito nella Giornata Mondiale della Gioventù a Parigi e dormito in posti assurdi ma felice di averlo fatto! Seguito in tante occasioni e riso e urlato insieme in un mare di folle con amore.
Ho pianto insieme agli altri quando si è spenta la sua vita... Ero in piazza insieme a migliaia di persone mentre lui volava verso quel Cielo che amava tanto...

Una cosa mi ricorderò sempre... Quando mia nonna stava morendo in ospedale, erano le festività di Natale del 1997, il Papa durante l'omelia disse "Sono vicino a coloro che stanno soffrendo, che non stanno festeggiando ma che sono in ospedale vicino ai loro cari. Il Papa vi è vicino e prega per voi"... Bè quelle parole mi hanno commosso e dato tanta forza per affrontare il dolore.

Così anche l'anno successivo quando mia madre stava in sala operatoria per un tumore maligno, ho sognato il Papa che mi abbracciava come un nonno e questo non lo dimenticherò mai!!

Il mio Papa oggi è Beato... non sono andata a San Pietro, oggi Roma appartiene al mondo, ma sono vicino e gioisco per questo grande Santo!!

Grazie caro Papa Giovanni Paolo!!! Ti voglio bene!!

martedì 26 aprile 2011

Espressioni d'Arte - Frances e Margaret MacDonald



Questi sono i quadri in stile Art Nouveau e Art Deco di cui ho accennato nell'ultimo post. Sono dei quadri molto particolari in uno stile che reputo sempre affascinante. Gli amanti del genere sanno quello che voglio dire.



Il primo grande quadro è un soggetto di Frances MacDonald che insieme a Margaret MacDonald Mackintosh e rispettivi consorti, furono tra i maggiori rappresentanti artistici di questa particolare forma d'arte.



Anche quest'ultimo quadro è stato stampato su vera Tela per pittori (real Canvas for Painters). L'effetto è anche qui molto bello e particolare. Mi piace molto come è venuto.



Con lo stesso soggetto ma su cartoncino ho stampato anche altri formati per piccoli quadretti in metallo che adoro in maniera particolare dai tempi delle mie prime miniature.





Per quest'ultimo ho lasciato il colore argentato originale adattissimo per lo stile Art Nouveau-Deco.

Per questi più piccoli mi sono divertita a giocare con decorazioni dorate che danno un tocco di antico allo stile Deco di questi Frames.



Ho preso anche un altro tipo di cornice metallica in questo stile ma non ho fatto in tempo a fare le foto quindi aggiornerò successivamente questo stesso post.

lunedì 25 aprile 2011

Vissi d'arte... Vissi d'amor...

Certo l'aria cantata dalla Tosca e la sua storia non c'entra assolutamente niente con il mio post!! Ma data la voglia di arte di questo ultimo periodo mi sembrava proprio appropriata per presentarvi i miei quadri. "Miei" è una parolona... ma diciamo che mi sono ispirata a delle grandi opere per completare le mie miniature.

Ne approfitto anche per farvi gli auguri tardivi di Buona Pasqua perché non ero a Roma e non ho avuto molto tempo in questi giorni per far capolino nel mio blog... Quindi AUGURI a tutti voi! Passate bene le feste? Io ho mangiato troppo come al solito :o/



Incominciamo con il dipinto di Jane Austen che già ho postato in precedenza e che mi piace molto perché mi sembra abbia catturato in parte l'anima di questa grande scrittrice




Un piccolo onore che faccio a colei che mi ha fatto sempre sognare. Il dipinto è stampato su vera TELA da pittori acquistata a Miniaturitalia. Un risultato davvero particolare e suggestivo.

Ho fatto anche altri quadri e quadretti e quadroni... Eccoli qua



Scusate ma ho combattuto un'ardua battaglia con la mia Nikon per capire come impostarla... Quindi abbiate pazienza se appariranno verdi, blu o non so di che colore... arghhh





Anche questo angioletto è dipinto su tela mentre gli altri due quadretti più piccoli su normale cartoncino.



Mi sono proprio divertita questo pomeriggio a scegliere e stampare i soggetti dei miei quadri. L'arte è una forma meravigliosa di espressione che fa volare con la fantasia.

Per ultimo mi stavo dimenticando di postare un premio graditissimo ricevuto da Sylvia con cui abbiamo in comune la passione per Jane Austen. Grazie Sylvia per il tuo apprezzamento. Dedico come sempre questo premio a tutti voi viaggiatori virtuali, soprattutto a coloro a cui fa piacere visitare il mio blog.


Domani al massimo, posterò dei quadri in stile Art Nouveau per gli amanti del genere. Lo avrei fatto stasera ma rischiavo di fare un post chilometrico. Quindi ripassate da queste parti. Intanto metto su Etsy questi quadri tranne quello con l'angioletto che devo rifare.

PS. To the winner of my Giveaway: Jasmine, Please write me your address!! Thanks!

Buona serata a tutti :o)

sabato 16 aprile 2011

Gone with the Wind - THE WINNER


Ecco... ho fatto in tempo a postare il nome della vincitrice del mio "Gone with the Wind" proprio un attimo prima della "mezzanotte".


È stato sorprendente quanta partecipazione c'è stata per il mio "Regalo". Grazie anche perché non me l'aspettavo.


La vincitrice è:

Jasmine


jasminewh69@gmail.com


Congratulations Jasmine. Please, write me your address so you can receive your prize. Thank you!


Grazie a tutti voi per aver apprezzato il mio libro. Prossimamente lo metterò su Etsy e quindi lo potrete trovare lì leggermente modificato nella dimensione.


Thank you to all for your participation!! The next days you can find it on Etsy in a new resized version.


Alla prossima e buon WE a tutti :o)

venerdì 15 aprile 2011

Acquisti e prossima scadenza Giveaway

Dopo i regali vi mostro ora i miei acquisti :o) Ecco le prime cose acquistate su Etsy.



Il primo acquisto riguarda due forme in silicone per fare dei piatti in due stili diversi. Li ho presi da Peiwen (Oiseau du Nim) che fa delle cose meravigliose.

Su Miss Hobby ho preso poi dei cucchiaini graziosissimi che mi erano stati segnalati da Clody e devo dire che sono veramente simili a quello di Miss Pepperpot ;o)

Dulcis in fundo ecco la scatolina da tè di Caterina. Non ho resistito alla tentazione e ora come vedete fa parte della mia collezione. È veramente ben fatta e precisa in ogni dettaglio con due bustine piene di tè vero! Ho fatto una foto simpatica proprio per far vedere le sue reali dimensioni. Caterina mi ha anche mandato un cestino delizioso con una gallinella per augurarmi Buona Pasqua. ;o))


Approfitto di questo post per ricordare che domani scade il mio evento (Gone with the wind). Quindi per chi volesse in extremis parteciparvi, avete ancora un po' di tempo prima di segnarvi. Ripeto che prenderò in considerazione solo chi ha lasciato un commento nel post relativo. Ringrazio chi si è anche iscritto al mio blog pur non essendo una condizione per parteciparvi. È stato gentile da parte vosta e l'ho molto apprezzato.

Non credo che riuscirò a documentare con foto e liste varie l'estrazione per mancanza di tempo ma cercherò di controllare più e più volte per non fare errori e pubblicherò solo il nome... in bocca al lupo a tutti voi e a domani!!

Pant pant... mi stavo dimenticando di postare i Premi ricevuti :o) Scusate ma sono stravolta dalla stanchezza e credo che il mio cervello sia andato a prendersi una vacanza...

In ordine di ricevimento da Lela che in cucina è bravissima (ehmmm al contrario di me). Grazie Lela. Sono contenta che il mio blog ti piaccia.

E da Giulia che è stata carinissima a girarmi questo altro premio. Anche tantissime grazie ed un fortissimo abbraccio


Li dedico come sempre a tutti voi che passate in questo spazio un po' caotico e mi venite a trovare. Ancora grazie :o)

giovedì 14 aprile 2011

Atmosfere di altri tempi... Grazie Flora

È stata una gioia oggi aprire il pacchetto di Flora. Sapevo cosa ci avrei trovato ma vedere dal vivo le belle cose che aveva fatto per me mi ha commosso.
Quindi cara Flora ti ringrazio di cuore per questi bellissimi regali che hanno un sapore antico e che contribuiscono in modo eccellente alla mia scena sulla Duse.


E nel dettaglio... guardate che belle...


Non vi preoccupate Eleonora si è assentata un attimo perché è andata al suo appuntamento segreto con Gabriele. Aveva così fretta che appena letta la lettera si è fatta preparare le cose ed è corsa via. Non ha avuto neanche il tempo di salutare.


Questa è come si presenta ora il mobile-specchiera della Duse... Bè devo ancora completare e aggiungere almeno un set da toeletta che ho pronto da decorare ma grazie a Flora sono a buon punto. Ora devo mettermi alla ricerca di qualcosa su cui poggiare il bel vassoio e completare la vetrina. Ma tutto a suo tempo.

Intanto vi lascio con una mia "veeeeeeeecchia" foto che amo particolarmente perché le miniature mi fanno sempre tornare bambina e oggi ho proprio tanta gioia.


Non ho una faccia da scimmietta? Ora invece sembro una strega ih ih.

Vi dò appuntamento al prossimo post per mostrarvi gli acquisti fatti su Etsy tra cui uno di Caterina ;o) Vi mostrerò anche dei premi che due gentili donzelle mi hanno passato. Chiedo venia se non ho ancora fatto in tempo a pubblicarli.

A proposito mi sono appena iscritta a Facebook... mi fate compagnia? Un saluto a tutti :o)

sabato 9 aprile 2011

Assassinio sul Nilo - Death on The Nile by Agatha Christie

Sarà che adoro Agatha Christie... Sarà che Poirot è il mio mito in assoluto... Sarà che adoro l'Egitto... non potevo non creare un libricino sulla prima opera che mi ha fatto appassionare a questo genere. Era già un mio progetto ma l'imput definitivo me l'ha dato Flora perché questo libro è destinato a uno swap con lei. Erano mesi che gli avevo promesso dei libri e sono stata contenta di creargli un libro che desiderava anche se poco adattabile forse agli ambienti in miniatura che sta creando ma sono convinta che prima o poi questo libro troverà il suo posto in qualche sua bella scena.


Per questo libro ho utilizzato la copertina originale del 1937 anno in cui è stato pubblicato. Quindi è la riproduzione di una prima edizione. Ho utilizzato le immagini dal famoso film che ha visto come protagonisti tantissimi attori noti al pubblico.

The book cover is a copy of the original First Edition of 1937.


Il testo è protetto da copyright e quindi è praticamente impossibile trovarlo in rete e questa è stata la parte più difficile... Quindi ho fatto graficamente qualche modifica e per forza di cose non sarà leggibile (spero) e non in versione integrale come al solito.


Assassinio sul Nilo è diventato anche una grande pellicola cinematografica. Girato nel 1978, questo film ha saputo appassionare ed emozionare tutti. Interpretato da Peter Ustinof, David Niven, Bette Davis, Mia Farrow, Angela Lasbury, etc... Una nota anche per la versione cinematografica interpretata dal grande David Suchet (il mio attore preferito) nel 2004. Se potete gustatevi questi capolavori... seduti sul divano con una bella tazza da té è l'ideale per rilassarsi e fare un bel viaggio "virtuale" in Egitto. Ho utilizzato le immagini di questo film per il mio libro.

I have personalized my book with the pictures of the film "Death on the Nile". A 1978 film based on the Agatha Christie mistery novel of the same title.


Sono stata in Egitto due volte. L'ultima volta abbiamo fatto proprio la crociera sul Nilo come Viaggio di Nozze ed è stato bellissimo quindi ogni volta che guardo questo film o leggo il libro so esattamente figurarmi i luoghi e l'atmosfera unica che abbiamo vissuto.


Spero di aver fatto un buon lavoro e di avergli reso onore. farò qualche altro libro sulla Christie qua e là quindi per chi ama i gialli è un invito a venirmi a trovare.


La giovane, bella e ricca ereditiera Linnet Ridgeway (Lois Chiles) ha sposato l'altrettanto giovane e bello (ma tutt'altro che ricco) Simon Doyle (Simon MacCorkindale), dopo un fidanzamento-lampo. Simon era già fidanzato di Jacqueline De Bellefort (Mia Farrow), che era l'amica del cuore di Linnet. La coppia ora è in viaggio di nozze in Egitto ed è pedinata in maniera ossessiva da Jacqueline, intenzionata a rovinare la loro luna di miele con ogni possibile azione di disturbo. Qui entra in scena il nostro Poirot. Oltre a loro, si sono imbarcati sul battello Karnak, in partenza per una crociera sul Nilo, altri svariati personaggi... leggetelo se ne avete la possibilità o vedete il bellissimo film...


While dining out in London one evening, Hercule Poirot notices a young woman, Jacqueline De Bellefort dining and dancing with her fiancé, Simon Doyle. Poirot also notices that Jakie is very much in love with Simon. The next day, Jacqueline takes Simon to meet her best friend, wealthy young heiress Linnet Ridgeway, in the hopes that Linnet will offer Simon a job. Three months later, Simon has broken off his engagement to Jacqueline and married Linnet.

Poirot happens to encounter the couple on their honeymoon to Egypt, where he himself is on holiday. At their shared hotel in Cairo, Poirot sees an apparent chance meeting between the Doyles and Jacqueline. Afterwards, Linnet approaches Poirot and confides that Jacqueline has been stalking them since they were married, which is antagonizing both of them. Poirot says the Doyles have no legal recourse, but tries to reason with Jacqueline in private, urging her to let go of her attachment to Simon and not "open your heart to evil." Jacqueline refuses to listen, confiding that she has been dreaming of killing Linnet.

Attempting to give Jacqueline the slip, the Doyles plan an extended stay in Cairo, while secretly booking passage on the same Nile River cruise as Poirot. To their rage, Jacqueline learns their plans and appears on board with them.... etc.. etc...


Trata del asesinato de una joven rica durante un viaje en crucero por el Nilo, un asesinato frío y sin explicación aparente. Durante el viaje van sucediendo a su vez otros asesinatos, y van apareciendo pruebas. Su protagonista es el célebre detective Hércules Poirot.

Fue llevada al cine en 1978, en una película del mismo nombre, una producción de lujo con un extenso reparto de estrellas.



Per ora vi lascio al rumore dell'ondeggiare della nave sulle acque del Nilo in un caldo pomeriggio primaverile... Buon fine settimana a tutti.

***Devo fare anche una comunicazione importante...***
Avevo annunciato dei libri su Jane Austen ed effettivamente sono in lavorazione. Ho però saputo che anche Caterina (leminisidicockerina) ci sta lavorando e quindi sia per l'amicizia che ci lega e sia per la correttezza che ci deve essere tra miniaturiste, rimanderò di qualche tempo l'uscita delle mie versioni "Austeniane" ;o) Aspetterò che le pubblichi prima lei e poi più in là lo farò io. Volevo specificare questo perché ci siamo messe d'accordo entrambe visto che i classici della letteratura comunque sono gli stessi e abbiamo gli stessi gusti. Quindi con Jane Austen vi darò appuntamento in futuro e spero anche io di fare un buon lavoro.

Fonti utilizzate per i riassunti: WIKIPEDIA

PS. Questo libro lo troverete anche sul mio Etsy per chi lo volesse aggiungere alla sua collezione

giovedì 7 aprile 2011

Agatha Christie & Jane Austen... Two Worlds and a Great love: the writing!

Questa è una piccola introduzione... Non c'è bisogno di presentazioni per queste due grandi artiste! Due epoche diverse... due stili diversi... due mondi diversi... ma entrambe menti uniche e brillanti di grande carisma e talento.

Now a couple of words to introduce you two of my favorite artists whose works are going to be the topic of my coming miniature books!

Perché vi parlo di loro? Per introdurvi i miei prossimi lavori. Dato che sono in assoluto, insieme a Charlotte Bronte, le mie scrittrici preferite, saranno loro con le loro opere letterarie ad essere le protagoniste dei prossimi libri che farò.


Ringrazio tutte coloro che apprezzano il mio lavoro. Soprattutto ringrazio alcune nuove amiche che mi hanno commissionato dei lavori.

Thanks to the new friends who entrusted me and made me do some personal miniature books for them.

Ho infatti lavorato ad un progetto che mi ha talmente assorbito da introdurmi anche un nuovo modo di concepire e creare i miei libricini. Ne sono felicissima. Ne ho anche un altro appena iniziato e del tutto particolare. Ma a mostrarvi le foto del primo progetto aspetterò che il pacchetto spedito oggi per l'Australia arrivi a destinazione! Insomma sto facendo con gioia le due ogni notte ;o) ma ne vale la pena... almeno spero.

Lastly I worked on a very nice project but I'll show you the pictures only when my books arrive to their destination... in Australia! :o)

Ho finito anche lo swap promesso a due amiche... tenete d'occhio il blog.

Bene... a presto allora

martedì 29 marzo 2011

Romantic Chocolates

Sono due settimane che sto lavorando a tantissime cose contemporaneamente. Ho una commissione e un progetto che mi sta appassionando e tanti libri a metà perché li sto praticamente "scrivendo" io ;o) Spero che alla fine venga un bel lavoro.

Alle amiche con cui ho uno swap in sospeso volevo dire che sto lavorando piano piano ma sto andando avanti e quindi non perdete la fede che alla fine arriverà qualcosa.
Intanto vi mostro quello che ho fatto prima di iniziare questi ultimi progetti... delle altre scatole di cioccolatini. Sempre nello stile che adoro "Art Nouveau" ovvero Stile Liberty. Sono adattabilissime a diversi stili e ambienti.

Queste scatole di cioccolatini sono state rifinite in ogni dettaglio e praticamente ci ho impiegato una vita nel farle. Per alcune ho mantenuto la versione che avete visto nei post dei passati mesi ma sono soddisfatta soprattutto di questa ultima scatolina. Eccola qui.

Mi è piaciuto soprattutto fare i cioccolatini bicolori. Ho trovato poi un colore stupendo di un rosa delicato che si addice benissimo a questa scatolina e che completa e decora perfettamente i cioccolatini.

Visto poi che siamo in aria primaverile la voglia di cioccolato non manca ma anche la voglia di romanticismo non è da meno...



La scatolina è internamente rivestita con lo stesso disegno e lo stesso tema in tutti gli angoli e questo è quello che oltre ai cioccolatini mi è costata più fatica... Non sembra ma fare scatoline e rifinirle in ogni dettaglio non è facile. All'inizio impazzivo ma ora che ho trovato il mio metodo procedo tranquilla e oltre ai libri è un'altra delle miniature che mi piace molto fare.

Le altre scatoline di cioccolatini le avete già viste in passato ma faccio un piccolo refresh con le nuove che ho fatto.

Gradite un cioccolatino?

Vi ho già detto che adoro Mucha e questo stile mi appassiona...

Bene... se vi piacciono e siete interessate trovate altre foto su Etsy. Chiudo questa piccola parentesi e torno al lavoro. Vi farò vedere nei prossimi giorni qualche altra cosina. Sto lavorando molto in questo periodo.

Un abbraccio a tutte voi :o)

sabato 19 marzo 2011

Via col vento - Gone with the Wind - GIVEAWAY

Vi mostro ora l'ultimo libro che ho fatto e che sarà il mio secondo Giveaway. Fa sempre parte dell'ultimo Swap con Rosanna. Le avevo chiesto quale libri preferisse e lei mi ha detto vari titoli tra cui Via col Vento (Gone with the Wind). E quindi... Mi sono messa all'opera e questo è stato il risultato.



Il libro è stato scritto dalla scrittrice americana Margaret Mitchell (vincitrice del premio Pulitzer nel 1937) e ne ha segnato il successo immediato. Tanto successo che il romanzo è stato di ispirazione per il leggendario film della Metro Goldwyn- Mayer.



La cover è sempre foderata internamente da una carta decorata e la fantasia utilizzata questa volta mi è piaciuta molto e l'ho trovata adatta per questa edizione.



Trovare il testo di questo libro in rete è stata un'impresa ardua e quanto meno rocambolesca anche perché, per quanto girassi, non esiste una versione scansionata! Stavo per gettare la spugna quando infine ho trovato il testo in inglese e l'ho formattato con molta pazienza in ogni singola piccola pagina. Ecco perché ci impiego molto tempo per fare i miei libri :o(
Quindi il libro ha un aspetto leggermente diverso dal solito ma spero sempre piacevole. Sono soddisfatta del lavoro fatto anche se stancante. Ovviamente le pagine non sono assolutamente leggibili se non nei titoli e quindi i diritti di copyright dovrebbero essere salvi (incrocio le dita).



Ricercare le immagini con cui arricchire il testo è la parte che preferisco e completarlo è stato un vero piacere. Nonostante ad essere sincera io non ami molto Rossella e i suoi capricci, devo dire che mi è piaciuto riassaporare la sua storia e immergermi nel periodo della guerra di secessione americana (dal 1861 in poi).



Le atmosfere dell'America di quel periodo sono molto suggestive. Era da tanto che non rinfrescavo la memoria. Ho messo tutti i personaggi ed interpreti principali della storia:

Rossella, interpretata dalla bella Vivien Leigh e scelta tra più di 1400 attrici che si erano presentate per il provino. Tra queste spiccavano nomi illustri e di tutto rispetto come Paulette Goddard, Susan Hayward, Katharine Hepburn, Carole Lombard, Barbara Stanwyck, Joan Crawford, Lana Turner, Joan Fontaine... fu molto ardua la ricerca di colei che doveva dare il volto a Rossella. Ma alla fine Vivien Leigh ottenne immediatamente il ruolo e la scelta fu perfetta.



L'affascinante Rhett Butler interpretato dal grande Clark Gable... Il ruolo da protagonista era stato pensato inizialmente per Errol Flynn che doveva interpretarlo insieme a Bette Davis ma ahimé i due non si potevano vedere e quindi la cosa è saltata. Si è pensato così a Clark Gable e Gary Cooper. Quest'ultimo ha rifiutato dicendo che il film sarebbe stato un fiasco e lasciava volentieri il ruolo a Clark. Sappiamo tutti che non andò così...



Ashley e Melania... interpretati dal Leslie Howard e Olivia De Havilland. Entrambi gli attori hanno dato vita in maniera eccellente ai loro personaggi.





La preparazione e la lavorazione di questo film fu lunga e assai complessa. Da quello che si racconta, nulla fu lasciato al caso e ogni dettaglio fu pianificato... dalla sceneggiatura ad ogni più piccolo e insignificante ruolo.



Un apprezzamento doveroso va alla cura dei costumi e delle scene. Bellissimi entrambi.



Fu una delusione sapere che comunque durante il famosissimo bacio tra Rhett e Rossella, la ritrosia mostrata dalla bravissima attrice non era solo finzione... pare che Clark Gable avesse mangiato dell'aglio e quindi... lascio immaginare :o/



Ma una delle scene comunque più suggestive e che mi è rimasta sempre nella mente è quella finale. Quando Rossella con un pugno di terra in mano dice con forza, speranza e orgoglio: "Domani è un altro giorno"



Ho potuto scrivere solo in italiano questa volta ma appena posso integro il post con qualche piccola traduzione presa dal Web.

Comunque, visto quindi il mio libro pare sia piaciuto, ho deciso di utilizzarlo anche per il mio REGALO.

Per partecipare lasciate un commento in questo post. Non ci saranno regole ferree come l'ultima volta. Chiedo solo la gentilezza "se vi va" di mettere il link del mio evento nei vostri blog mentre alle persone che passano per la prima volta dal mio blog di iscrivervi "sempre se vi va" come follower anche se non avete un blog (non dimenticate in quest'ultimo caso di lasciarmi un e-mail perché in caso di vincita possa contattarvi, ok?).

La scadenza è per il 16 aprile.

To participate, leave a comment in this post please and only if you want, link it on your blog (if you have a blog) and if it's the first time that you are visiting my blog, please follow me (always and only if you want).
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...