
Grazie Francesca e complimenti per il tuo bellissimo Blog! Dedico questo premio come sempre a tutte voi!
Bene… finalmente riesco a pubblicare la terza parte del mio post. In questi giorni poi sono di nuovo a terra per l'influenza e tra uno starnuto e l'altro ne approfitto per pubblicare qualcosa.
Eccomi di ritorno da Miniaturitalia... Come visitatrice s'intende. Quest'anno me la sono goduta veramente. Sono arrivata il sabato mattina per l'apertura e sono partita domenica all'ora di pranzo. Fabrizio ha avuto anche questa volta il coraggio di accompagnarmi. Benedetta Freccia Rossa di Trenitalia! È stato stancante ma devo dire anche divertente. Un po' meno divertito è stato il mio portafogli che ha subito parecchi danni ehmmm.... più di quelli preventivati... Vabbé me la sono voluta. Eppure ero partita con una bella e ordinata lista (anche se già abbastanza lunga)... bè ho sforato anche quella...
Mi sono portata la macchina fotografica ma stranamente non ho fatto neppure una foto... Troppo occupata ad osservare tutto. Peccato... ma ho visto che stavano facendo delle foto ufficiali. Quando le pubblicheranno metterò il link in questo post così darete un'occhiata.
È stato bello salutare tante persone che conoscevo solo virtualmente o che avevo intravisto l'anno passato. Ho salutato delle mie amiche dei corsi di Roma che quest'anno hanno avuto l'intraprendente idea di partecipare con il nome di Roma Minis. Le abbraccio tutte!! Stefania, Maria e Laura. Appena il vostro blog sarà pronto ragazze vi faccio un po' di pubblicità ok?
Ho salutato Lia e Alma di Vilia Miniature con cui ho chiacchierato a lungo con piacere. Da loro ho acquistato una roombox per dare finalmente una casa alla specchiera di Eleonora Duse, la colla e tantissimi accessori. Il loro banco è fantastico. È stato divertente vedere che Lia si è accorta che ero io "riconoscendo" mio marito dalla foto del mio profilo ;o)
Ho incontrato per la prima volta Mariarita di Minimariba che mi ha donato un suo dolce stupendo. Da lei ho acquistato un bellissimo e originalissimo vassoio per le mie teiere. Finalmente ci siamo conosciute... che bello! È una persona dolcissima!
Voglio fare anche i complimenti ad Alex e Susy di Fashion in Miniature che avevo già visto l'anno passato ma che erano nella mia lista per l'acquisto degli strumenti per fare fiocchi e varie. Lì ho praticamente perso la testa per i loro kit di ombrelli e vestiti. Non ho saputo resistere... Il sito di Susy è Case di bambola e quello di Alessandra è Miniaturiamo. Andate a dare un'occhiata e mi darete ragione!
Gironzolando poi per i tavoli, mi è sembrato di riconoscere due persone e così mi sono fatta intraprendente nonostante io sia un po' timida di natura, e chi erano? Rosanna del blog la stanza di giuggiola e Roberta del boratorio di Pitosfora. È stato veramente un piacere conoscervi "dal vivo" ragazze tanto che già c'è un mezzo progetto di "swap" con Rosanna. Scusate ma stranamente la parola swap mi è ancora "ostica" e non mi entra ancora nel cervello anche se devo dire che ho partecipato a quello estivo di Caterina ih ih.
Ho salutato Terry di Minihouse di Terry che ho rivisto con piacere... Ho chiacchierato parecchio con Elena di Idee da un Mondo di Favola tentata dalle sue creazioni da sogno.
Ho visto anche Marcella di Minicaretti, una miniaturista bravissima e che conoscerete senz'altro. Ovviamente ho perso la testa per la sua "Nutilla" alla Minicaretti e subito mi è venuta voglia di comprare quella vera ;o)
Le mini scarpe di Patrizia di Patrisan e tutti i suoi lavori sono veramente bellissimi. Anche il suo tavolo era frequentatissimo ed è stato un vero piacere conoscerla.
Ho salutato anche Sonia della Bottega delle Fate che crea delle magnifiche fatine in pasta di mais. Così ho dato un volto anche a lei ;o)
Non sono riuscita a salutare Manuela Michieli di Minusqua sempre impegnatissima alla sua postazione. Praticamente impossibile avvicinarla. Ne approfitto per salutarla da qui. Mara delle Mini di Mara e che dire tante altre bravissime artiste... Chi mi sono dimenticata? Spero nessuna... anche perché che dire... sono un po' cotta questa sera.
Dunque dovrei rivelare sette piccoli pezzi di me. Mmmm... riuscirò ad essere sintentica? Vediamo un po'...
1 - Amo le miniature e tutto ciò che mi fa tornare bambina. Credo che sia una caratteristica che ho in comune con molte di voi.
2 - Odio l'indifferenza... il far sentire le persone invisibili... la saccenza... la mancanza di sensibilità. Queste purtroppo sono caratteristiche che non sopporto.
3 - Mi piace da impazzire il Tiramisù... Mi aiuta a sopportare le amarezze della vita ogni tanto.
4 - In primis quello che cerco è la serenità e il rispetto per gli altri e dagli altri.
5 - Sono un po' troppo suscettibile e sensibile. Questo è il mio tallone d'achille. Amo molto il silenzio e non sopporto la maleducazione e la prepotenza.
6 - Amo viaggiare. Il posto più bello che ho visto? Il deserto del Wadi Rum e Petra in Giordania. Ma non solo... l'indimenticabile cielo stellato del Sinai... La crociera sul Nilo esplorando l'antico Egitto con la mia dolce metà... la lontana e meravigliosa Norvegia con i suoi fiordi. La Spagna con il ritmo appassionante del flamenco... Vienna con le sue atmosfere da valzer... i paesaggi da sogno dell'indimenticabile Turchia... La Grecia dai meravigliosi templi e atmosfere mitologiche... Oddio... Sono troppi e tutti bellissimi.
7 - Indiscutibilmente il mio mito è "Poirot" il famoso detective di Agatha Christie e tutti i film interpretati da David Suchet. Mi appassionano i libri di Jane Austen e Charlotte Bronte e le relative trasposizioni cinematografiche. I film della BBC. Il mio film preferito? Il Favoloso Mondo di Amelie... Perché? Forse in certi aspetti mi riconosco in lei. Le serie coreane e giapponesi che mi hanno fatto amare quei Paesi. I film pieni di mistero e... le storie di fantasmi...
Basta così va... Il premio lo dedico a tutte voi perché non riesco mai a scegliere solo alcuni blog. Grazie della vostra presenza e se vi va tornate a trovarmi.
Sono un po' in ritardo nel leggere i vostri blog ma rimedierò appena possibile. Intanto ne approfitto anche per dare il benvenuto alle nuove amiche iscritte al mio blog. Siete tutte benvenute!!
Welcome to my new followers - Il mio Benvenuto a tutti - Bienvenido a todas/todos
Aggiungo in extremis un altro premio graditissimo donatomi da Clody di Clody creazioni
Giulio... un bambino di dodici anni dai capelli neri e occhioni scuri, apparteneva ad una famiglia numerosa che viveva una vita di privazioni e di ristrettezze economiche. Il padre era anziano e per poter mantenere la famiglia lavorava di giorno come operaio e di notte come scrivano. Voleva molto bene a Giulio ed era molto comprensivo con lui, ma l'unica cosa su cui proprio non transigeva era il suo impegno a scuola, proprio perché sperava che il figlio studiando, un giorno avrebbe potuto trovare un lavoro decente e aiutare così la famiglia. Per questo motivo lo esortava sempre a dare il meglio di sé. Il piccolo Giulio una sera vide il padre così stanco, che un'enorme pena riempì il suo piccolo cuore nell'osservarlo mentre si preparava con fatica ad iniziare il lavoro di copiatura notturna. Si propose quindi di aiutarlo visto che aveva una bella calligrafia, ma il padre guardandolo con occhi stanchi non volle neppure prendere in considerazione l'offerta del figliolo. Riteneva che la scuola dovesse essere l'unico pensiero per il bambino. Allora, il piccolo decise di aiutare il padre di nascosto, e appena lo vide addormentarsi stanco sul tavolo, prese la penna e scrisse al suo posto. Fece così per varie notti ma purtroppo, scrivendo la notte senza dormire a sufficienza, non riuscì a studiare più come prima. Il suo rendimento scolastico cominciò a risentirne ed arrivarono i primi rimproveri. Rimproveri sempre più aspri e duri da parte del padre che non si era ancora accorto di nulla. Ma il bambino continuò il suo piccolo gesto d'amore perché vedeva quanto sollievo stava dando al padre stanco. Tutto questo lo indebolì fisicamente e come se non bastasse i rimproveri e le punizioni erano continue… il piccolo avrebbe voluto ribellarsi e dire tutto al padre ma per amor suo non lo fece e continuò a lavorare di notte e studiare di giorno. Una notte però, il padre sentì un rumore, si alzò e lo vide chino sul libro a scrivere al suo posto e finalmente capì tutto. Piangendo gli chiese perdono e lo strinse forte a sé. Giulio finalmente quella notte riuscì a riposare tranquillo e sereno con la fronte del padre appoggiata sul suo cuore.
Il premio proviene dal blog Arte y Pico. Posto qui il regolamento e lo dedico a tutti coloro che mi seguono. Scusate se interrompo sempre la catena ;o) Per chi la volesse continuare posto qui le regole (grazie Caterina per averle tradotte).
Regolamento:
![]() |
Da Presepe-2010 |