martedì 25 ottobre 2011

Nel Castello di Montebello con AZZURRINA - Fantasmi Italiani/Italian Ghosts - Part 1

Visto che si avvicina Halloween, ne approfitto per raccontare storie che pur non essendo terrificanti lasciano sempre una piccola inquietudine. Siete pronti?? Non amo le cose truci quindi state tranquilli perché quella che sto per raccontarvi è la tenera storia di una bambina/fantasma. Una storia tutta italiana e di "Fantasmi italiani".
Quindi, con questo e con il prossimo post ve ne racconterò due di storie misteriose e commoventi, facendovi però visitare ben tre castelli d'Italia. Per ora i primi due sempre a puntate perché in realtà le storie sono ambientate lì ;o) più in là il terzo (dipende quando finirò un lavoretto) perché è quello in cui sono stata questa estate e quindi è ancora fresco fresco e con una storia interessantissima. Quindi oggi niente miniature... solo un po' di mistero ;o)


This wonderful story is the most beautiful Ghost story which we have in Italy. It is very interesting...
The Territory of Rimini, once the Malatesta Seignory, is marked by two legends: the legend of "Azzurrina" in the Montebello fortress and the "Crime of Honour" in the Castle of Gradara to the South of Rimini with "Paolo e Francesca" tragedy. To read more about Paolo and Francesca please click HERE.



Il Castello di Montebello si trova in Italia, in provincia di Rimini. In questa provincia è presente anche un altro castello, la cui storia vi ho già raccontato tanto tempo fa: il Castello di Gradara e la storia era quella di Paolo e Francesca (Vedi QUI). Ora invece voglio condurvi nelle terre di Montebello, e raccontarvi la storia della piccola Azzurrina. Azzurrina è una bimba albina, che la leggenda vuole sia figlia di Ugolinuccio da Montebello, appunto il signorotto della rocca di Montebello.




In 1375 "Mons belli" belonged to the Malatesta family. Ugolinuccio Malatesta, the then lord of Montebello and father of Guendalina, was away in battle and had placed his daughter in the care of his two trusty guards. But how did it come about that such a small young girl (between six and eight years of age) was left in the Castle of Montebello, at that time a fortress resembling a military barracks, with just two armed men for company? Guendalina was in fact an albino child, and thus had very light skin, hair and eyes; white as snow. In the Medieval period, such characteristics were believed to belong to the devil, as it was said that only witches had white or red hair. Thus, the girl's parents tried to protect her by hiding her unusual appearance from the malevolent eyes of the world by dyeing her hair and isolating her in the fortress of Montebello, surrounded by obedient and faithful people. The strange blue effect that the vegetable dye gave her hair and her pale blue eyes, earned her the nickname Azzurrina (little blue girl).


Siamo intorno alla metà del XIV secolo. Il castello è allietato dalla nascita di una bimba chiara e splendida come la luna, Guendalina Malatesta. Ma Guendalina non ha solo la pelle chiara, anche i suoi capelli sono bianchi come la neve e fanno di lei un esserino insolito e preoccupante per quell'epoca... è infatti albina. Nel Medioevo, l’albinismo, era segno di sventura e stregoneria, come chi portava i capelli rossi (cose ridicole ma purtroppo vere). Chi ne era colpito veniva accusato di essere una strega, un indemoniato e condannato a una morte atroce.


Preoccupati, i genitori di Guendalina cercano di proteggerla dallo sguardo sospettoso della gente, tingendole i capelli con una sostanza a base di erbe, che le scurisce sì la chioma, ma che alla luce del sole, emana dei riflessi azzurri. Proprio a causa di questa stranissima caratteristica, la piccola, viene familiarmente chiamata col soprannome di Azzurrina. I genitori per tutelarla, decidono di non farla mai uscire dal castello, ma cercano in ogni modo di allietare le sue giornate. È scortata da due guardie in ogni momento del giorno. Curata amorevolmente da mamma e servitù, la piccola cresce serenamente sino a quel tragico 21 giugno 1375.
As previously said, the child lived in the castle under the protection of her father who was away in battle. The summer solstice arrived bringing with it a strong thunderstorm and Azzurrina was confined to playing inside the castle, under the constant watch of her two guards. The child was amusing herself with a ball made out of rags which she rolled along the corridors and stair cases, until it fell down into the underground stores where the food was kept. Obviously the little girl ran after her ball down the long and narrow steps that led to the ice store. The two guards, knowing that the corridor led to a dead end were not overly worried and let her go after it. Everything happened in a flash: the sound of running, a cry and the little girl disappeared forever. The guards, hearing her shout, ran down the steps but found no trace of her. She had disappeared into thin air and was never found again. The Malatesta family was devastated and, like many others over the centuries, did not believe the story, condemning the two guards, the only witnesses of the mysterious tragedy, to death. That the strange disappearance of Guendalina Malatesta is not simply a made-up story is testified in a seventeenth century chronicle kept in the ancient library of the castle which refers to the event.


Proprio quel giorno infatti, la leggenda dice che scoppiò un forte temporale e Azzurrina giocava con una palla fatta di pezza e corda, come si usava a quel tempo. Ad un tratto la palla le sfuggì di mano rotolando lungo una scala che conduceva alle cantine del castello. Guendalina scese lungo i gradini con l’intento di recuperare il suo giocattolo. Le guardie non l’accompagnarono, poiché la scala conduceva alla cantina ed alla ghiacciaia e non c’erano né pericoli né altre uscite.

Ma un grido lacerò l’aria! I due soldati si precipitarono verso la scala. Ma… di Azzurrina non c’era traccia. Era come svanita nel nulla.
Per molti giorni, il castello, le campagne e l’intero borgo, furono setacciati nella disperata ricerca della bambina. Ma non fu mai più ritrovata.
Da quel tragico 21 giugno, ogni 5 anni, nella notte del solstizio d’estate, nel castello di Montebello, appare il Fantasma di Azzurrina. La si sente ridere, parlare o piangere. Molti i testimoni, tra cui anche una troupe della Rai che casualmente riuscì a registrare suoni e voci durante un servizio svolto sul luogo.


L’Università di Bologna ha registrato nello stesso posto un nastro, ove si odono suoni da cui emerge il pianto di una bambina alternata dal rombare dei tuoni, come se ci fosse un temporale. (1990) Nel 1995 (21 giugno), l’Università di Bologna, volendo approfondire lo studio sul fenomeno, riesce a captare nuovi suoni: il rumore della palla che rimbalza lungo le scale, il ritocco delle campane, la voce di una bimba (Guendalina?) che chiama “Mamma”. Nel 2000 nuove registrazioni vengono eseguite, ed il fenomeno si ripete creando sconcerto anche nei ricercatori più scettici.

It's the most famous ghost storyhere in Italy. The University of Bologna (the oldest university in Europe) hasrecordings and Videos taken inside the castle. In 1995 they were broadcast(partly) on National Italian TV. You could hear a child calling "mamma" (I later heard it on another occasion, totally freaky). Thetour guides and people who work in the castle claim that Azzurrina is the spirit who appears less frequently, in fact none of them have seen her, butthey have seen, felt and heard other strange things.



Altre interessanti testimonianze le ritroviamo in una cronaca del ‘600 presente in uno dei volumi della biblioteca del Castello.
Nel 1989, l’anno precedente alle prime intercettazioni, il Castello fu ristrutturato dagli eredi Giunti, per creare un museo con visite guidate. Durante i lavori, che si estesero anche alle cantine, vennero alla luce molti cunicoli, alcuni portavano ad accessi murati nei secoli precedenti, per scongiurare saccheggi ed attacchi. Tutte le porte murate vennero abbattute, dando libero accesso alle stanze, tranne una. Durante la ristrutturazione, si accorsero che una stanza non era più accessibile. Chi murò l’accesso,fece in modo, che se fosse stato violato, la stabilità dell’intero castello sarebbe stata compromessa.


The legend of the ghost remained in centuries. After having changed owners many times, in 1990 the fortress became a museum. Since then, some scientists try to tape that voice and during the tour, the visitors can listen the recordings.
It’s true the guide, at the end of the tour, brings you at the top of the stairs of the ice-room and you find there a copy of the portrait of Azzurrina, made some years ago by a lady who imagines her that way. There’s a blue light which raises from the stairs, to help the atmosphere.

I misteri non hanno fine a Montebello. Durante le visite guidate, spesso i visitatori, si sentono male, vengono assaliti da stati d’ansia, alcuni svengono…
Molte altre storie sono legate a questo castello e ai suoi abitanti invisibili. Alcune di esse sono orribili e quindi ve le risparmio perché sinceramente a me, che amo queste storie, hanno comunque fatto venire un po' di fifa...

Ora vi lascio con questi video. Non dimenticatevi se volete ascoltare anche l'audio del video dato che sono interessantissimi, di fermare momentaneamente la musica del mio blog altrimenti uscite pazzi (il pulsante è nella barra laterale in alto). La storia di Azzurrina e la sua voce è ormai leggenda ma una leggenda fondata su fatti comprovati. Crederci?? Non crederci?? Questo ora spetta a voi. Da parte mia io so già cosa pensare. ;o) Al prossimo castello!! Un abbraccio a tutti.



I have found only italian videos... Sorry...

Fonti Italiane: WIKIPEDIA / STAMPASUD.IT / VARIE
Fonti Inglesi: schooljournals.net, movietheatregoeritaly.blogspot.com Immagini: NobuSama, LunarShore, Il giardino dei coriandoli, Ricerche Università di Bologna, gwair, HeilyAens, Astukee, Varie da internet



venerdì 21 ottobre 2011

OOAK Miniature Book: JEIMIE

Non è bello questo gattone? Ovviamente non è mio ;o) Io sono praticamente sempre fuori casa e non potrei tenere degli amici animali anche se mi piacerebbe tantissimo.
Questo mini libro, sempre in scala 1:12, è stato creato su misura su esplicita richiesta dell'amica che me lo ha commissionato con le foto che mi sono state mandate e opportunatamente selezionate. È un lavoro che ho cominciato a fine agosto e che ho finito solo qualche settimana fa. È completamente leggibile ed è interamente una versione OOAK (One of a kind / Una unica copia). Questo significa che di questo libro come quello sulla bellissima cagnolona che ho fatto mesi fa, esiste la sola copia della committente. Un piccolo tesoro di ricordi... Eccovi una carrellata di immagini.

This wonderful cat is not mine... What a pity that I am always out for my job and I could not keep pets at home...
I have made this miniature book on request with the photos and text received by e-mail, and suitably selected. It is an OOAK (One of a Kind) in 1:12 scale and so it means that the customer's copy is unique and only printed edition. A little Treasury of memories... I'm posting some pictures.













Vorrei anche mostrarvi il disastro del nubifragio che c'è stato a Roma questi giorni... Volete dare un'occhiata?? La mia macchina ha avuto la stessa triste esperienza in un piccolo tratto ma per fortuna non si è fermata... Guidare a Roma è già una "Missione Impossibile", figuriamoci in quel disastro. Che settimana terrificante! Speriamo la prossima sia migliore.

Just to show you the Cloudburst which hit Rome yesterday... I was completely in that "traffic and confusion"... To drive in Rome is always a "Mission Impossible" but in that disaster it is real terrifying... What a terrific week!! I hope that next week will be better...








(Foto dal Corriere della Sera)

giovedì 13 ottobre 2011

GIVEAWAY - The Beauty and the Beast

Un regalo per voi... Ieri sera sono tornata dall'ospedale per un piccolo intervento che ho subito e oggi nonostante sono un po' malandata voglio far partire questo evento. Dovevo pubblicarlo il giorno del mio compleanno, il 6 ottobre scorso, ma non ci sono riuscita. Lo faccio ora perché altrimenti non riesco a vedere pubblicato neppure questo lavoro visto che sono settimane che ci sto lavorando e che mi è costato veramente tanta fatica... Sono tante le cose che ho in lavorazione ma poche quelle che per il tempo e il lavoro non riesco a finire. Questo era un progetto su cui stavo mantenendo un certo riserbo e che finalmente pubblico! È l'occasione di arrivare piano piano all'epoca che preferisco... Il Medioevo! Con questo libro ci avviciniamo sempre di più ma ovviamente siamo ancora lontani.

A Gift for you... I returned from the Hospital because I had an operation. Not very important but always something unpleasant and nasty. Now, I would like to begin with my event. I wanted to start it in occasion of my Birthday, last 6th october, but I'm in delay and only today I can publish this post. So I hope you like it.


Scadenza 3 dicembre. Possibilità di partecipare fino al 2 dicembre a mezzanotte. Le regole per partecipare sono semplici.

-Essere Follower del mio blog / Become a Follower of my blog
-Lasciare un commento in questo post / Leave a comment on this post
-Linkare questo post nel vostro blog. / I will be thankfull if you add the link of my gift on your blog or publish a post of it on your blog.

Non è obbligatorio ma mi farebbe piacere. Linking to my blog or this blog post is not required, but it is very appreciated if you do!

Se non hai un blog non importa, ma lascia una tua e-mail così in caso di vincita io ti possa contattare. Se invece hai un account Facebook, ti sarei grata se pubblicassi il mio evento.



Questo mini libro è una riproduzione di una edizione inglese del 1949 di "Beauty and the Beast". Non molto antica ma con dei disegni veramente particolari ed elegantemente rifiniti di Jan Brett.

This Miniature Book is a reproduction of a 1949 English Edition "Beauty and the Beast" illustrated by Jan Brett.





In italiano il titolo di questo libro è "La Bella e la Bestia". "Bella" è anche un nome che però non viene particolarmente usato in Italia. Viene più utilizzato come aggettivo che come altro.
Questo libro è nato anche per contraccambiare un regalo ricevuto mesi fa da molto lontano. Spero che alla persona che lo riceverà farà piacere. Ci metto molto tempo ma ricambio sempre questi pensieri. :o)



Questa fiaba mi è particolarmente cara perché ci insegna che più dell'aspetto fisico è importante il cuore di una persona. Quando si ama veramente, l'amore che una persona racchiude nel proprio cuore è il tesoro più grande che si possa donare ad un altro essere umano. Ci vuole anche molta fortuna e dico FORTUNA nel trovare chi riesca a scoprire ed accogliere questo tesoro. Ma a volte non si può mai dire e la fortuna è proprio dietro l'angolo. Non bisogna mai disperare.


Ogni tanto aggiornerò questo post, quindi tenetelo d'occhio. Questo libro sarà disponibile solo su richiesta, ma per correttezza lo metterò su Etsy solo su commissione finché un'amica non avrà venduto la sua edizione.

If you would like to purchase this miniature book before the end of the event please contact me and I will be happy to make it for you.

Un saluto a tutti.

lunedì 10 ottobre 2011

Le bellissime mini in stile sardo di Patty

Riesco finalmente a ringraziare pubblicamente Patty, del blog Le Magie di Patty, per le bellissime mini che ho avuto la fortuna di vincere con il suo Giveaway. Patty è una persona dolcissima e sempre gentile. Ma soprattutto molto solare ed è veramente un piacere mostrarvi quello che mi ha mandato.


Delle mini in tipico stile sardo che arricchiranno la mia collezione e di cui avrò particolare cura perché, come scrive Patty stessa, sono fatte con amore e con passione.


Mi piacciono veramente moltissimo. Grazie Patty. Visitate il suo Etsy Shop

Volevo anche rigraziarti Patty per il Premio che mi hai girato. Lo posto qui sotto e lo dedico quindi a tutte coloro che hanno il piacere di passare a vedere quello che combino.

This Prize is for you all! Thank you to follow my blog and Welcome to New Followers!!

mercoledì 5 ottobre 2011

Atmosfere arancioni... HALLOWEEN SWEETS - Part 2

Questa la seconda parte del post... Mi manca ancora qualche scatolina che finirò nei prossimi giorni. Intanto questa qui è in toni verdi e arancioni. Un mix che richiama immediatamente ad atmosfere autunnali. L'autunno è la mia stagione preferita.


Questa streghetta ha un'aria simpatica e così è diventata la protagonista della mia miniatura. I suoi capelli rossi e gli occhi biricchini la dicono lunga su di lei... ;o)


All'interno vi sono sempre mini Liquirizie come nell'altra e sempre anche qui ricoperte da vecchie immagini Vintage di Halloween. Bimbi e bimbetti con tante zucche.


Certo che dire... Piacerebbe anche a me avere la bacchetta magica e risolvere tutti i miei problemi ma per ora faccio come Roberto Benigni nella Vita è Bella... faccio finta di averla ;o))


Bene ancora non vi ho rotto abbastanza le "scatoline" ;o) e quindi prossimamente ce ne sarà qualche altra ma non aspettatevi solo mini dolci eh? Un saluto a tutti voi.

martedì 4 ottobre 2011

Atmosfere arancioni... HALLOWEEN SWEETS - Part 1

Amo l'autunno e amo il colore arancione. Amo un po' meno Halloween perché rimango ancora saldamente aggrappata alle vecchie tradizioni italiane in cui questa festa c'entra poco o niente ma lascio comunque la porta aperta per curiosare sulle nuove tendenze di questi ultimi anni. Dato che amo la fantasia e le atmosfere magiche e stregate, quest'anno mi sono fatta tentare anche io dalla preparazione di qualche miniatura in questo stile. Ecco quello che potrete trovare sul mio Etsy


Si tratta di alcune scatoline piene di dolci liquirizie ripiene ed in questo post vi mostro la prima che ho fatto.

This is a special Halloween Tiny Box with Liquorice Sweets covered by Vintage beautiful pictures.


Come sempre le scatoline sono totalmente rivestite all'interno in ogni angolo e curate in ogni particolare. Non sarebbe stato necessario rivestirle visto che ci sono i dolci all'interno ma trovo che la scatolina deve essere sempre il pezzo più prezioso dell'insieme.

The Tiny Box is lined with attention to every detail and internally dressed by the same theme.


I dolcetti di liquirizia sono fatti con materiale in gomma. Non si tratta di murrine ma sono state "ripiene" all'interno. Sono in tre colori diverse e rivestite ciascuna da diverse antiche immagini Vintage di inizio novecento che si vedono spesso in rete in questo periodo.

It is an handmade miniature and it contains Liquorice Sweets made with Plastic material (Rubber). Each of them has covered by a different Vintage design. Vintage beautiful pictures.


Per mostrarvi le dimensioni in scala ecco il mio ditone ;o)


Nel prossimo post la seconda scatolina... Che si vede che mi piace fare i post a puntate?? ;o))

domenica 18 settembre 2011

Cartoons Nostalgia - Part 2

Infine l'ultimo album almeno per il momento che vi propongo è quello del Dolce Remi. Non ditemi che non ricordate Remi?? Il fanciullo strappalacrime che era stato rapito dalla famiglia e che solo dopo molte peripezie ritrova la vera madre, ecc. ecc.?!? Diciamo che questo non è stato il mio cartone preferito ma è comunque legato ai miei ricordi più cari.


Il titolo di questo cartone animato uscito in Italia alla fine degli anni '70 era Remi, le sue avventure. Ambientato tra l'Italia e la Francia è stato veramente un cartone molto ehmm... da telenovela anche questo... ;o)) Se volete approfondire la sua storia leggete QUI ma attenzione... ultimamente circola un rifacimento del cartone in cui hanno cambiato sesso a Remi :o/ (senza parole!) Bè è diventato una donzella... Reputo questo un sacrilegio!! Per me il solo e unico fedele alla storia autentica di Hector Malot è un maschietto.


Trovare questo album è stato come correre una corsa ad Indianapolis in fiat 500!! Ci ho messo un'eternità a trovarlo però alla fine eccolo qui ;o)
Sono rimasta contenta di vedere che molte persone hanno i miei stessi ricordi. Vi ringrazio per le vostre parole.


Me ne mancano ancora altri di album che vorrei riprodurre tra cui quello di Lady Oscar e altri ancora ma il tempo è tiranno e per ora ci sono altri lavori che devo finire e commissioni da terminare. In primavera o forse prima riuscirò a farli.


Quindi con l'immagine dei miei tre piccoli album dei tempi lontani della mia infanzia vi dò appuntamento con qualcosa di un po' di diverso... Non so ancora quando, ma come una tartaruga arrivo sempre al traguardo (gulp... quasi sempre ;o)).

Ciao e Buona settimana a tutti!

giovedì 15 settembre 2011

Cartoons Nostalgia - Part 1

Chi non ha dei momenti nostalgici? Basta poco per ritornare con la mente ad emozioni passate e rivivere i momenti indimenticabili di tempi spensierati.

Ho completato alcuni album di figurine di cartoni animati di fine anni '70 e che sono il frutto di un lunghissimo lavoro durato diversi mesi e che, grazie alla pazienza dell'amica che me li ha commissionati, sono stati l'imput per queste emozioni. Inizio mostrandoveli uno ad uno.

Ricordate Candy Candy??


Io sììììììì ;o)) È la storia di una orfanella che, come tutti i cartoni animati-drama dell'epoca, ne passa di tutti i colori per poi diventare infermiera e trovare il vero amore. Non aggiungo altro perché era veramente una telenovela... Se ne volete sapere di più leggete QUI ci sono tutte le lingue.


Purtroppo è stata necessaria una lunga attesa per ricercare e trovare gli album da riprodurre e molta fatica per un difficile restauro grafico pagina per pagina (o dovrei dire figurina per figurina ;o)). Non trovandoli come speravo mi sono dovuta rimboccare le maniche. Un lavorone che però mi ha dato molta soddisfazione un po' per il risultato finale e un po' perché mi ha fatto ricordare queste dolcissime storie che con il tempo avevo un po' dimenticato.


E Bia e la sfida della Magia??


Questa simpatica streghetta in eterna sfida con Noa la sua rivale per diventare la Regina delle Streghe ;o) Per approfondire e ricordare la sua storia leggete QUI


Anche questo è stato un Cartone animato che mi piaceva parecchio da piccola.


Appuntamento alla seconda parte di questo post con l'ultimo album che racconta un'altra storia per nostalgici ex-cartooniani come me ;o))

Buona giornata a tutti voi
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...