venerdì 28 maggio 2010

La piccola Lali

Torno un attimo al mio primo amore: le Fate. E vi presento Lali. Lei è la mia fatina protettrice a cui sono molto affezionata. Ci ho messo una marea di tempo per farla ma alla fine eccola qui. È la prima che faccio dopo i corsi di Daniela. Come si vede sto ancora cercando il mio stile. Certo... è un po' anomala con un uccellino in mano visto che in genere le fate sono piccole come una libellula ma questo è il mondo della fantasia no? In particolare della mia ;-)

È modellata totalmente in fimo. Gli occhi sono due perline e l'uccellino non l'ho fatto io ma l'ho applicato a parte. Altre immagini le trovate nel mio album di Picasa.

Da Le mie Fatine

Da Le mie Fatine

Da Le mie Fatine

Da Le mie Fatine

Da Le mie Fatine

Da Le mie Fatine

NB. - Specifico che questa fatina l'ho fatta io senza copiarla in NESSUN modo. Ho utilizzato la tecnica che mi è stata insegnata nei corsi che ho seguito ma che ho personalizzato secondo il mio stile. Scusate ma è meglio specificarlo.

mercoledì 26 maggio 2010

Benvenuto a tutte voi

Vorrei dare il benvenuto un po' in ritardo alle mie nuove amiche

Bienvenido a mis nuevas amigas y muchas gracias de seguir mi blog

Welcome to my new friend and thank you to follow my blog

Rose, cockerina, Rosanna, Sonya, Roberta, Meli, Michelle, Sonia (Tink), Michelle (Little Rabbit Miniature), Anthoula, Flor, Sabrina (Fataluna), Federica, Merry Jingle e Mirja


Vi ringrazio per i vostri commenti e per la vostra presenza in questo blog.

Purtroppo credo che questi corsi saranno sempre più rari anche perché comportano un sacrificio che ho potuto fare per un certo periodo dopodiché dovrò rallentare un po' da adesso in poi. Il prossimo sulle miniature sarà a ottobre ma fino ad allora ne passerà di acqua sotto i ponti...
Ora ho più fiducia in me stessa e sono riuscita a rompere il ghiaccio. La creazione di questo blog ne è un esempio. Ho tantissime idee che mi frullano in testa ma spero di avere il tempo e anche la voglia per realizzarle. Chissà ;-)

Le mie prime miniature

Ecco... Esordisco con le mie prime miniature fatte durante il workshop di Manuela Michieli (Minusqua) lo scorso marzo a Roma. Due giornate veramente piene e intense. Sono stata contentissima di aver rotto il ghiaccio e aver preparato le mie prime mini. Il tavolo a casa l'ho personalizzato modificando, togliendo e aggiungendo elementi.

Questo è il mio tavolo

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Da Le mie Miniature

Questo almeno è un inizio... A presto :O)

lunedì 24 maggio 2010

5° Corso -La Fatina dell'Agrifoglio-

Uno tra i corsi che ho preferito è stato proprio questo. Stavo quasi per non farlo visto che stavo avendo difficoltà con i permessi lavorativi (il venerdì pomeriggio è una tragedia per me) ma poi alla fine ce l'ho fatta! Visto che era un pochino più complesso, questo corso è stato suddiviso in due lezioni proprio per poter fare tutto con calma e non tralasciare i particolari. Si tratta della Fatina dell'Agrifoglio (o Elfo?!? Boh... a me sembra un Elfo). È stato veramente bello e interessante da modellare, così pieno di particolari e ci siamo veramente divertite parecchio.

Ecco qui due foto dal sito di Arte Forme e Colori. Mi sembra quella originale di Daniela ma non ci metto la mano sul fuoco perché non ne sono sicura.

Da Il Cucchiaino Magico

Da Il Cucchiaino Magico

Quella che segue invece è la mia che ha la sua dimora nella mia credenza. Sembra felice di stare a casa con me :-) Penso che in tutto ciò che si crea con amore parte di questo amore entri nell'oggetto rendendolo vivo. Stupida questa cosa? Però ogni volta che mi avvicino a questi esserini per me non sono solo oggetti ma sembra quasi che vivano di energia propria. È bello ogni tanto credere nei propri sogni non trovate? Io ci credo pienamente.

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina
Alla fine Daniela, vedendo le nostre creaturine, ha sempre detto che assomigliano sempre un po' a chi le ha modellate... Bè chissà forse è vero... Infatti le mie hanno sempre il nasino all'insù come se stessero perennemente tra le nuvole proprio come me ;-)

NB. - Specifico sempre che posto le foto del CORSO a cui ho partecipato. Niente scopiazzamenti o altro. Mi sento libera di postarli proprio perché è il naturale frutto di un workshop PAGATO. Nessuna di queste fatine è mai stata venduta o riprodotta da me in altri esemplari. Io mi occupo maggiormente di miniature. Scusate se specifico questo ma meglio essere chiare per evitare spiacevoli malintesi. Mi sono sentita libera su quelle che ho fatto io di mettere il mio link, mentre su quelle originali dell'artista ho specificato il suo nome.

domenica 23 maggio 2010

4° Corso -Il Folletto Natalizio-

In vista del Natale sono stati improntati due nuovi progetti. Quello del Folletto Natalizio è stato il primo. Abbiamo imparato anche durante questo corso tecniche nuove come mettere i dentini e fare il bordo del vestito stile neve... A me è venuto fuori una follettina bionda con tratti cinesi... Ma dico io...

Ecco l'originale:
Da Il Cucchiaino Magico

Mentre la mia "cinesina" bella pacioccosa è questa:

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

NB. Specifico sempre che posto le foto del CORSO a cui ho partecipato. Niente scopiazzamenti o altro. Mi sento libera di postarli proprio perché è il naturale frutto di un workshop PAGATO. Nessuna di queste fatine è mai stata venduta o riprodotta da me in altri esemplari. Io mi occupo maggiormente di miniature. Scusate se specifico questo ma meglio essere chiare per evitare spiacevoli malintesi. Mi sono sentita libera su quelle che ho fatto io di mettere il mio link, mentre su quelle originali dell'artista ho specificato il suo nome.

sabato 22 maggio 2010

3° Corso 2008 -La Fatina della Zucca-

Novembre è tempo di Halloween... Bè non amo molto questa festa anche se è molto caratteristica ma per farmela piacere un po' di più sempre nel 2008 ho partecipato al terzo corso di Daniela: la Fatina con la Zucca. Devo dire che durante questo corso ho avuto un piccolo incidente... ho fatto la zucca talmente... "zucca" che si è praticamente spaccata sigh. Quindi la mia fatina è invalida ma simpatica. Non rispecchia il mio stile perché questo tipo di viso un po' rugoso non mi piace molto (io prediligo espressioni più dolci) ma è stato molto utile imparare tecniche nuove come l'inserimento dei capelli e una nuova modalità di modellare gli occhi e capperini... la fatina fa la linguaccia ;-) Sono tutte cose che sembrano semplici ma in realtà per chi è novellino non lo sono affatto. È stato un divertimento anche se una corsa verso la fine.

Ecco qui l'originale:
Da Il Cucchiaino Magico

E questa è la mia...

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Ma... Opss... Scusatela è un po' timida e come si vede si è fatta la bua... Vuole solo essere incoraggiata. Su su voltati piccolina... così da brava...

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Ehmm... adesso vi domanderete come ha fatto ad entrare in una zucca così piccola. Sembra che si stia strozzando ed ha pure le mani che somigliano a delle zampine... mistero di Halloween ;-)

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

To be continued...

NB. - Specifico sempre che posto le foto del CORSO a cui ho partecipato. Niente scopiazzamenti o altro. Mi sento libera di postarli proprio perché è il naturale frutto di un workshop PAGATO. Nessuna di queste fatine è mai stata venduta o riprodotta da me in altri esemplari. Io mi occupo maggiormente di miniature. Scusate se specifico questo ma meglio essere chiare per evitare spiacevoli malintesi. Mi sono sentita libera su quelle che ho fatto io di mettere il mio link, mentre su quelle originali dell'artista ho specificato il suo nome.

2° Corso 2008 -La Fatina-

Piano piano ho preso la mano e decido di segnarmi anche al corso successivo. Ero troppo contenta di aver rotto il ghiaccio. Certo il tempo dedicato al corso è relativamente poco per terminare sempre tutto in tempo e non arrivare alla fine con un pizzico di nervosismo e di incidenti di cottura... ma alla fine il risultato soddisfa sempre. Questa volta il progetto è una Fatina deliziosa. La tecnica avanza sempre un pochino perché dall'elfetto disteso ora siamo passati al modellato vero e proprio di un soggetto in piedi, delle braccia e del viso in maniera ancora più approfondita.

Eccola sempre in originale di Daniela Messina:

Da Il Cucchiaino Magico

E invece la mia eccola qui. Sono veramente affezionata a tutto ciò che ho fatto bello o brutto che sia ma a questo esserino lo sono in maniera particolare e mi resterà sempre nel cuore.

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Ecco tutte le fatine del mitico gruppetto insieme (la foto è di Stefania):

Da Dai Corsi di Daniela Messina

To be continued...

NB. - Specifico sempre che posto le foto del CORSO a cui ho partecipato. Niente scopiazzamenti o altro. Mi sento libera di postarli proprio perché è il naturale frutto di un workshop PAGATO. Nessuna di queste fatine è mai stata venduta o riprodotta da me in altri esemplari. Io mi occupo maggiormente di miniature. Scusate se specifico questo ma meglio essere chiare per evitare spiacevoli malintesi. Mi sono sentita libera su quelle che ho fatto io di mettere il mio link, mentre su quelle originali dell'artista ho specificato il suo nome.

1° Corso 2008 -L'Elfetto-

Incominciamo con il primo corso base ad ottobre 2008. In progetto c'era un piccolo elfo in un bocciolo di rosa. Il materiale usato è il fimo che prediligo di più. Questo era l'originale che come vedete è bellissimo:

Eravamo un gruppetto formidabile e grazie a questi corsi ho conosciuto veramente delle belle e simpatiche persone che rivedo spesso con piacere in occasione di questi eventi. Un saluto in particolare a Maria, Stefania e Sabrina con le quali ho fatto un sacco di risate spensierate.

Ecco qui il mio Elfetto.

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Quello che segue è un altro elfetto che ho fatto a casa personalizzandolo di più. Imparare la tecnica da Daniela è un conto ma voglio anche trovare uno stile tutto mio. Bè certo... quello che si nota è che li faccio belli pacioccosi e con un'espressione dolce. Per il resto ehmm... avrei ancora tanto da imparare ma intanto faccio esperimenti.

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina

Da Dai Corsi di Daniela Messina width:390

To be continued...

NB. - Specifico sempre che posto le foto del CORSO a cui ho partecipato. Niente scopiazzamenti o altro. Mi sento libera di postarli proprio perché è il naturale frutto di un workshop PAGATO. Nessuna di queste fatine è mai stata venduta o riprodotta da me in altri esemplari. Io mi occupo maggiormente di miniature. Scusate se specifico questo ma meglio essere chiare per evitare spiacevoli malintesi. Mi sono sentita libera su quelle che ho fatto io di mettere il mio link, mentre su quelle originali dell'artista ho specificato il suo nome.

I Corsi "Fatati" di Daniela Messina

Dopo i primi esperimenti con il cernit sono passati quasi dieci anni! Nel frattempo ho avuto tempo di sposarmi, di cambiare lavoro e di fare tantissime altre cose che non mi hanno lasciato il tempo di pasticciare di nuovo. A quell'epoca conoscevo di nome Daniela Messina (in arte Celidonia) e ammiravo le sue creature "fatate". Girovagando per il web ho visto che teneva dei corsi a Roma e finalmente nel 2008 mi ci sono iscritta. Ho scelto la sede che riuscivo a raggiungere più facilmente e ho iniziato la mia avventura. Se non facevo così non avrei più ripreso a lavoricchiare e non ce la facevo più. A proposito lascio il link del suo blog anche se sono convinta che molte di voi la conoscano già:

http://fairydoor.blogspot.com

Ho avuto qualche difficoltà a chiedere i permessi al lavoro ma alla fine ci sono riuscita e ho partecipato a tutti i corsi del 2008 alla sede di Arte Forme e Colori di Roma

Posterò in seguito i corsi che ho seguito e quello che ne è venuto fuori, partendo dalla foto dell'originale di Daniela e facendovi vedere quello che ho combinato io.

La mia Casa Country

Intanto che pasticciavo con il cernit ho avuto l'ideona di raccogliere i fascicoli della Casa Country della De Agostini... Ci sono voluti più di tre anni per finirli tutti. Poi sono rimasti ad ammuffire per un bel po' di tempo fino a che, nel 2005, mi sono decisa ad avventurarmi nell'assemblaggio. Con tanta pazienza nei pochi momenti liberi ne approfittavo per costruirne un pezzetto. Ho coinvolto anche il mio Fabrizio e mio padre. All'epoca non ero ancora sposata e quindi per costruirla ho invaso letteralmente la sala da pranzo per più di tre mesi con "somma gioia" di mia madre. Ora è ospitata perennemente lì perché nella mia casetta non ho proprio lo spazio per metterla sigh. Avrei voluto personalizzarla di più e ho in progetto di farlo in un lontanissimo futuro ma per ora non ci riesco. Almeno è costruita ;-) Ne ho viste parecchie bellissime in giro per il web e anche nella mostra di Miniaturitalia e mi vergogno un po' nel lasciarla così impersonale ma vorrei avere tantissimo di quel tempo per fare tutte le cose che ho in testa e non è possibile purtroppo. Ecco a voi qualche foto:

Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country


Da La mia casa Country
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...